
KOS (Stimolazione oscillante cinetica)
La Clinica Villa Antonella è un centro di riferimento in Italia e in Europa per il trattamento innovativo delle riniti vasomotorie tramite il sistema KOS (Stimolazione Oscillante Cinetica). Siamo tra le poche strutture specializzate ad offrire questa metodica avanzata, accogliendo pazienti provenienti da tutto il Paese.
Cos'è il trattamento KOS
La Stimolazione Oscillante Cinetica (KOS) è un trattamento non invasivo e indolore, progettato per agire direttamente sulle mucose nasali, stabilizzando la loro reattività e riducendo in modo significativo i sintomi delle riniti vasomotorie. Questa tecnologia innovativa rappresenta una svolta per chi soffre di congestione nasale persistente e disturbi respiratori non risolvibili con le tradizionali terapie farmacologiche.

Perché scegliere KOS
Innovazione: Tecnologia avanzata disponibile solo in pochi centri in Europa.
Efficacia: Riduzione dei sintomi già dopo poche sedute.
Non invasivo: Nessuna anestesia, nessun dolore, nessun recupero post-trattamento.
Sicurezza: Assenza di effetti collaterali significativi.
Come funziona
Il trattamento si basa sull'applicazione di micro-stimolazioni oscillanti e cinetiche sulle mucose nasali, che migliorano la microcircolazione e normalizzano il tono vascolare. Questo processo riduce l'iperattività della mucosa nasale, principale responsabile della sintomatologia della rinite vasomotoria.
Quali pazienti possono beneficiare del KOS
Il trattamento KOS è indicato per persone che soffrono di:
Riniti vasomotorie croniche
Congestione nasale persistente
Sensazione di naso chiuso senza cause allergiche
Resistenza alle terapie farmacologiche tradizionali
Il nostro approccio personalizzato
Ogni paziente viene valutato da un team di specialisti ORL della Clinica Villa Antonella per individuare il miglior percorso terapeutico. Dopo la diagnosi, viene stabilito il protocollo di trattamento KOS più idoneo alle esigenze individuali.
Risultati attesi
La maggior parte dei pazienti riscontra un netto miglioramento della respirazione già dopo le prime sedute. La stabilizzazione dei sintomi consente di migliorare la qualità della vita, riducendo l'utilizzo di farmaci decongestionanti.